Vita Associativa
La Scuola di Meditazione di Sassari e Alghero è un’Associazione non riconosciuta, i cui associati sono i meditanti che si iscrivono ai corsi e che versano il contributo annuale. L’Associazione non ha fini di lucro e le entrate, costituite dalle quote, sono impiegate per pagare le spese di funzionamento della Scuola: offerte alle Chiese che ci ospitano, fotocopie, spese per ritiri etc. Nel mese di gennaio, ogni anno, nell’Assemblea viene discusso ed approvato il bilancio dell’Associazione. Ogni due anni, gli associati eleggono il Consiglio direttivo, composto da tre a undici membri, che si occupa più da vicino delle varie incombenze legate all’attività della Scuola. Al suo interno, il Consiglio elegge il Presidente. La Scuola vive ed opera anche grazie all’apporto di numerosi volontari che, pur non partecipando al Consiglio, rendono possibile, con la loro opera preziosa, lo svolgimento delle lezioni e dei ritiri.
Partecipare alla vita associativa (riunioni, assemblee etc), oltre che un dovere, è fonte di amicizia e di conoscenza di altre persone, tutte unite da una esperienza comune: la meditazione.
AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEL 15/01/2022
Il giorno 30/01/2022, in Sassari, frazione Li Punti, via Crovetti, presso una sala della Parrocchia San Pio X, ore 13.00, in prima convocazione e, occorrendo, alle ore 18.00, in seconda convocazione
È CONVOCATA
L’Assemblea ordinaria dell’Associazione Scuola di Meditazione di Sassari e Alghero per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
- Elezione dei componenti del Consiglio direttivo;
- Esame e approvazione rendiconto annuale periodo 1/10/19 – 30/9/20;
- Esame e approvazione rendiconto annuale periodo 1/10/20 – 30/9/21;
- Esame e approvazione bilancio preventivo periodo 01/10/20 – 30/9/21;
- Esame e approvazione bilancio preventivo periodo 01/10/21 – 30/9/22;
- Esame e approvazione relazione su attività svolta nel periodo 1/10/19 – 30/9/20;
- Esame e approvazione relazione su attività svolta nel periodo 1/10/19 – 30/9/21;
- Varie ed eventuali.
Sassari, il 15/12/2022
Il presidente