Eventi e Ritiri
Fuge, Tace, Quiesce
Si narra cha Arsenio, nella sua ricerca del vero senso della sua vita, pregava con insistenza: “Mostrami, Signore, il cammino della salvezza”. Allora venne a lui una voce che diceva: «Arsenio, fuge, tace, quiesce», «Arsenio, fuggi, taci, rappacificati». Sono i tre capisaldi di uno stage di meditazione, che è un tempo (che può durare da qualche ora a diversi giorni) nel quale si sperimenta, insieme e in modo più approfondito, la meditazione.
“Fuge!” – “Fuggi”, lascia temporaneamente il luogo abituale di vita. Significa staccarsi dal lavoro e da quell’ambiente, persone e luoghi, che frequentiamo. La nostra identità non è determinata unicamente da quel che facciamo. Noi siamo molto di più (desideri, progetti, senso della nostra vita)! Abbandonare per un breve lasso di tempo il nostro ambiente e le nostre abitudini ci aiuta a riappropriarci di noi stessi, a capire che non siamo alienati e divorati dal vortice delle cose da fare, ma che ci possiamo aprire alle dimensioni più profonde e più autentiche della nostra vita.
“Tace” – Non si tratta soltanto di tacere, o di parlare il meno possibile, ma di ascoltare i suoni della natura, osservare i colori, sentire le sensazioni del nostro corpo. E’ un “non fare”, rimanere inattivi per un po’ e osservare e ascoltare, come quando ci si siede in silenzio davanti ad un tramonto o a contemplare le stelle. Attraverso le tecniche di respirazione e l’ascolto del proprio respiro, si entra in contatto con il proprio essere, con ciò che si sente e si vuole. Si percepisce la bellezza e l’armonia che è in noi. E’ questo il silenzio: un aiuto che ci insegna a parlare, a discernere il peso delle nostre parole, a fare delle scelte significative nella nostra vita. Il silenzio fa pulizia nella nostra casa, affina il nostro sguardo, l’udito, il tatto…
“Quiesce” – Riposa. Il silenzio, l’ascolto portano la pace, il vero riposo, la riconciliazione tra noi e la nostra vita, tra noi e i nostri enigmi, tra noi e gli altri. Il riposo va desiderato e ricercato, prendendo le distanze dal ritmo quotidiano per ritrovare l’autentica vita interiore, uscendo da quello che facciamo per rientrare in quello che siamo, un far tacere quello che ci assorda per tornare a utilizzare l’orecchio del cuore.
(Cfr Enzo Bianchi, Ogni cosa alla sua stagione, Einaudi, Torino 2014)
Presentazione corso di Sassari e Alghero 2022
Presentazione del corso 2022 fatta da padre Davide il 04/01/2022 Link per vedere la registrazione della diretta
Meditazione rallenta l’invecchiamento celebrale
https://www.youtube.com/watch?v=tMxSiD51xiw
Meditare fa bene – spunti per il corso 2022
https://www.youtube.com/watch?v=ih6ubD8NucE
Meditazione sul mare in loc. “Torre del Porticciolo” (Alghero) – 10 luglio 2021
MEDITAZIONE SUL MARE IN LOC. "TORRE DEL PORTICCIOLO" (Alghero) (10 luglio 2021) Sabato 10 luglio 2021, ad Alghero, in località Torre del Porticciolo (tempo atmosferico permettendo!), si terrà una meditazione sul tramonto. L'incontro si svolgerà in assoluto silenzio,...
Iscrizione alle Newsletter della Scuola di Meditazione di Sassari e Alghero
Procedura di iscrizione alle sole newsletter della Scuola di Meditazione di Sassari e Alghero Se non sei interessato a seguire il corso di meditazione, potrai chiedere di essere inserito nella mailing list dei destinatari delle newsletter mensili contenenti le...
Meditazione sul tramonto in loc. Torre del Porticciolo (Alghero) – 9 luglio 2011
Un vero e proprio stage di meditazione il giorno 9 luglio 2011, ad Alghero, in località Porticciolo per i 50 meditanti che vi hanno partecipato. Due tappe nella costa selvaggia, ricca di alberi, che da Torre del Porticciolo conduce a Porto Ferro.Nella prima siamo...
Meditazione sulle stelle in loc. Torre del Porticciolo (Alghero) – 31 luglio 2010
Il mare calmo, una brezza leggera e un fresco gradevole hanno accompagnato la meditazione sulle stelle. Il cielo era straordinariamente nitido e, dopo il tramonto, ha aperto il suo manto di infinite stelle. Era chiaramente visibile anche la Via Lattea. Non avremmo...
Stage di Meditazione presso il Monastero benedettino di S. Pietro di Sorres (Borutta) – 27 maggio 2012
Domenica 27 maggio 2012, si è svolto presso il monastero benedettino di S. Pietro di Sorres (Borutta), lo stage che conclude i corsi di meditazione di quest'anno. La presenza è stata davvero sorprendente: 130 meditanti, di cui 24 della scuola di Cagliari e i restanti...
Benvenuto Padre Davide! – 24 e 25 ottobre 2014
FESTA DI BENVENUTO DEL PADRE DAVIDE MAGNI A SASSARI E ALGHERO Nei giorni del 24 e 25 ottobre, il gesuita padre Davide Magni, si è recato a Sassari e ad Alghero per incontrare i meditanti di questa scuola e promuovere i corsi che inizieranno a gennaio 2015. Padre...